Addio Eduard. Hai avuto una vita avventurosa, hai pensato solo a te, hai voluto e avuto la gloria.
Ma la meraviglia Eduard? Dov’è Eduard?
Blog per i miei studenti di tedesco
Addio Eduard. Hai avuto una vita avventurosa, hai pensato solo a te, hai voluto e avuto la gloria.
Ma la meraviglia Eduard? Dov’è Eduard?
Mentre leggo Heinrich Böll mi accorgo di essere contemporaneamente malinconico e felice.
Di questa raccolta sono rimasto folgorato da “La raccolta di silenzi del Dottor Murke” (Doktor Murkes gesammeltes Schweigen) per un motivo molto semplice.
Il Dottor Murke lavora in radio ed è talmente stanco di sentire parole a vanvera che raccoglie ritagli di silenzi.
Punto.
Qui sotto l’audio de “L’uomo che ride”, un altro racconto della raccolta. Un uomo che riesce a ridere solo per gli altri.
Amo Vitaliano Trevisan alla follia perché è lucido, potente e profondo (non sa cosa sia la superficialità). “Works” è il racconto di tutti i lavori che ha fatto prima di essere solo scrittore. Nella regione che ha fatto del lavoro una forma di dignità (e identità) suprema Trevisan descrive il lavoro in tutti i suoi aspetti: felicità, gioia, sofferenza, depressione, cattiveria, noia, passione, odio, soldi, arte, pazienza. Perché il Lavoro è molte cose e fa molte cose, trasforma le cose, le persone e il mondo che ci circonda. Verrebbe da dire che il lavoro in Veneto è tutto e tocca tutto fino a diventare processo di autoanalisi (vade retro psicanalisi però, qui il racconto non è psichico, è terra nuda).